Avanguardie russe. Malevich, Kandinskij, Chagall, Rodchenko, Tatlin e gli altri
![](https://www.arapacis.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/acquista_online/libreria_museale/avanguardie_russe_malevich_kandinskij_chagall_rodchenko_tatlin_e_gli_altri/353448-1-ita-IT/avanguardie_russe_malevich_kandinskij_chagall_rodchenko_tatlin_e_gli_altri.jpg)
Il volume testimonia lo straordinario fervore creativo delle arti in Russia nei primi decenni del Novecento. Le opere, appartenenti a tredici musei russi e a un collezionista privato, sono espressione delle correnti (postimpressionismo, primitivismo, cubofuturismo, suprematismo, costruttivismo) e dei protagonisti della storia dell'arte in Russia di quegli anni: Marc Chagall, Vasilij Kandinskij, Natalia Goncharova, Kazimir Malevich, Mikhail Larionov, Vladimir Tatlin. Un'occasione per ripercorrere un periodo eccezionale - quello compreso tra le due rivoluzioni del 1905 e del 1917 - in cui si mobilitarono formidabili risorse artistiche e intellettuali in una produzione che investì ogni campo della cultura, nel tentativo di conciliare i repertori della tradizione slava con i linguaggi del nuovo secolo, e che risulterà favorevole per lo sviluppo delle correnti artistiche del XX secolo. I saggi di Andrey Sarabiyanov e Claudia Salaris ricostruiscono questo frangente storico, rintracciando anche i legami e le influenze fra il mondo artistico russo e quello occidentale. Il volume è completato dalle biografie degli artisti.