Cartella stampa Helmut Newton. Legacy | Museo dell'Ara Pacis
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • ACQUISTA
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Museo dell'Ara Pacis
 
  • Il Museo
      1. Presentazione
      2. Storia
      3. Staff
      4. Sistema Musei di Roma Capitale
      5. Carta dei servizi
      6. Newsletter
      7. Sede
        1. Il progetto Meier
      8. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia
        3. Autorizzazione riprese fotografiche
        4. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Percorsi
      1. Esterno
      2. Interno
      3. Altare
      4. Galleria fotografica
      5. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti e videoguide
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > Sala stampa > Cartella stampa Helmut Newton. Legacy

Cartella stampa Helmut Newton. Legacy

Descrizione

18/10/2023 - 10/03/2024

Esposizione dedicata a uno dei fotografi più amati di tutti i tempi con oltre 200 scatti di cui 80 esposti per la prima volta in questa rassegna.

Cartella stampa

1. cs_Helmut Newton. Legacy
2. Biografia HELMUT NEWTON
3. Testo Matthias Harder
4. Testo Denis Curti
5. Percorso espositivo
6. Programma accessibilità HELMUT NEWTON. LEGACY
7. Company Profile RADIO MONTE CARLO
8. Company Profile VOGUE
9. Company Profile FERROVIE DELLO STATO
10. Locandina HELMUT NEWTON. LEGACY
Didascalie immagini
Museo dell'#AraPacis
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Tour Virtuale del Museo dell'Ara Pacis
  • Google Arts & Culture
    Il Museo dell'Ara Pacis si racconta grazie alla tecnologia del Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseoAraPacis
    18/07/2022
    Fino al 15 ottobre i donatori di sangue e un loro accompagnatore posso accedere gratuitamente ad alcuni musei civici di Roma: Musei Capitolini, Centrale Montemartini…
    Read More
    Leggi tutto
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Read more

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    Un volto femminile – quello di Mariana Russell, moglie dell’impressionista australiano John Russell – emerge da un blocco di marmo appena sbozzato, la testa sormontata da un tempietto con sei colonne doriche sulla fronte. In questa enigmatica scultura è possibile riconoscere la fascinazione per la #Grecia antica di #AugusteRodin (1840-1917), che l’artista sviluppa soprattutto a partire dal suo primo viaggio a Londra e al British Museum nell’estate del 1881. Mentre #Rodin è salutato dai contemporanei come “Fidia francese” (𝑇ℎ𝑒 𝑇𝑟𝑖𝑏𝑢𝑛𝑒, London, 2 March 1906), Fidia diventa per Rodin il modello assoluto («Nessuno supererà mai Fidia», 𝐿’𝑎𝑟𝑡, 1911), e il Partenone, che l’artista di fatto non visiterà mai, si trasforma in un luogo dell’anima, di rifugio e meditazione, e in una ossessione, partorita dalla testa di Atena. Con la 𝑷𝒂𝒍𝒍𝒂𝒔 𝒂𝒖 𝑷𝒂𝒓𝒕𝒉𝒆́𝒏𝒐𝒏 (1896) di Auguste Rodin, in prestito dal #MuséeRodin, inizia oggi il nostro viaggio alla scoperta di alcune delle opere in esposizione a #VillaCaffarelli – #MuseiCapitolini per Fidia, la prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore dell’età classica. Tutti i giorni fino al 5 maggio 2024, link in BIO per informazioni e biglietti. #MostraFidiaRoma
19/07/2023
Imago Augusti | Augusto allo specchio [Video LIS]

Eventi corporate

Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.

-nessuno-

Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il Museo
    • Presentazione
    • Storia
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • Il progetto Meier
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti e videoguide
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Museo dell'Ara Pacis
Museo dell'Ara Pacis, lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) - 00100 Roma (RM) - Tel.060608 - Email: info.arapacis@comune.roma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss