I Mercati di Traiano la storia continua da centro amministrativo a polo culturale

Immagine: 
Auditorium Ara Pacis
05/05/2009
Museo dell'Ara Pacis,
Auditorium dell'Ara Pacis

Una giornata dis tudio dedicata alla "finestra sui Fori Imperiali", un appuntamento per fare il punto sul suo stato di salute, un incontro che esaminerà i diversi aspetti in cui si articola la realtà attuale del complesso archeologico.

Una giornata di studio dedicata alla “finestra sui Fori Imperiali”, quel complesso archeologico dalle caratteristiche uniche – a Roma e nel mondo – denominato Mercati di Traiano; un appuntamento per fare il punto sul suo stato di salute dopo le operazioni di restauro e di miglioramento sismico avviate, a partire dal febbraio 2005, dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma; un incontro che esaminerà non solo argomenti a carattere squisitamente scientifico ma anche i diversi aspetti in cui si articola la realtà attuale del complesso archeologico.

La Grande Aula e il Corpo Centrale restituiti: interventi di restauro e di messa in sicurezza

Programma:

- ore 9.00: saluto del Sovraintendente ai beni Culturali del Comune di Roma U. Broccoli

- ore 9.30: L. Ungaro, Ricerche, scoperte, modifiche in corso d’opera: dal progetto al cantiere

- ore 9.50: M. Bianchini - M. Vitti, La documentazione degli interventi di restauro e la ricostruzione tridimensionale dei Mercati di Traiano: rappresentazione, ricerca, divulgazione.
Marco Bianchini è un archeologo che ha dedicato la sua lunga attività professionale al rilievo e allo studio dell’architettura antica, avvalendosi delle tecnologie digitali cimentandosi anche nel campo delle ricostruzioni 3d. Attualmente insegna Rilievo e analisi dei monumenti antichi e Archiviazione e diffusione del dato archeologico presso la Seconda Università di Napoli.
Massimo Vitti archeologo presso la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma, ha compiuto gli studi presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e presso l’Università Aristotele di Salonicco dove ha discusso una tesi di dottorato (Phd). I suoi interessi sono indirizzati da una parte alla topografica e all’architettura romana sia in Italia che in Grecia, dall’altra agli interventi di restauro dei monumenti antichi e dell’ allestimento museale.

- ore 10.10: L. Prisco - L. Tiberi, L’invenzione dei Mercati di Traiano nel Novecento dai filmati e dalle immagini dell’Istituto Luce ed altri archivi
Luigi Prisco, architetto, funzionario dell' Assessorato Cultura della Regione Lazio, esperto di conservazione dei monumenti e del patrimonio architettonico moderno.

- ore 10.30: M.C. Clemente, F. Isidori (Labics), Il progetto dei percorsi: tradizione e innovazione nella scelta dei materiali e nel design
Maria Claudia Clemente (1967) ha fondato Labics nel 2002; laureatasi nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 1995 è diventata Dottore di Ricerca presso il dipartimento ITACA - Arti, Design e Nuove Tecnologie - e dal 2000 è ricercatore presso la stessa Università. Dal 2002 insegna Public Design presso il Corso di Laurea in Disegno Industriale, nel 2003 e nel 2008 è stata professore a contratto presso la Cornell University. Ha tenuto conferenze in numerose università italiane e straniere.
Francesco Isidori (1971) ha fondato Labics nel 2002; laureatosi nel 1999 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 2006 è diventato Dottore di Ricerca in Composizione architettonica e Teorie dell’architettura presso la stessa Università.
Dal 2002 è professore a contratto presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura, dove conduce corsi di progettazione architettonica. Nel 2003 e nel 2008 è stato professore a contratto presso la Cornell University. Ha tenuto conferenze in numerose università italiane e straniere.

- ore 10.45: Pausa caffè

- ore 11.00: G. Croci, A. Bozzetti, A. Viskovic, Il progetto di consolidamento statico antisismico
Giorgio Croci, professore ordinario nella Facoltà di Ingegneria nell’Università di Roma “La Sapienza” è titolare del corso di “Conservazione e Restauro Strutturale dei Monumenti e dell’Edilizia Storica”, è direttore del Master sulla Conservazione e Recupero delle costruzioni storiche, nonché docente nei corsi ICCROM sul restauro. Si è occupato di numerosi monumenti del mondo, tra cui Santa Sofia ad Istanbul, i templi di Angkor in Cambogia, la Piramide di Chephren in Egitto, i Templi di Baalbeck in Libano, la cattedrale di Strasburgo in Francia, il Palatino a Roma, la torre di Pisa, la Basilica di S. Francesco in Assisi, l’Obelisco di Axum. E’ autore di numerosi libri e di un centinaio di pubblicazioni afferenti, principalmente, lo studio dei dissesti, l'analisi delle antiche costruzioni in muratura, il restauro, l'adeguamento sismico, la progettazione di interventi di consolidamento.

L’Ing. Alberto Viskovic è Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Progettazione, Riabilitazione e Controllo delle Strutture Architettoniche – PRICOS - Facoltà di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti – Pescara. Tra i numerosi Suoi interventi figurano la partecipazione allo studio e alla progettazione delle opere di consolidamento e restauro strutturale della Basilica e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi, danneggiate dal sisma del 26/9/1997, e la progettazione del Nuovo piano dell’Arena nell’ambito del “Progetto Colosseo”. È autore di oltre 50 pubblicazioni nel settore della tecnica delle costruzioni.
L’Ing. Alessandro Bozzetti ha ricoperto il ruolo di Direttore di cantiere e di Direttore dei Lavori in diversi incarichi quali, ad esempio, la rierezione della Stele di Axum in Etiopia per l’UNESCO. Ha collaborato alla "Valutazione dello Stato di Conservazione delle Chiese presenti nel territorio della IX Comunità Montana del Lazio” per conto del Gruppo di Lavoro del Centro di Studi sulle Cause di Deperimento e sui Metodi di Conservazione delle Opere d'Arte del CNR – Roma; è stato Consulente Is.I.A.O. (Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente ) nel progetto di intervento e realizzazione dei lavori di restauro e di miglioramento sismico per la conservazione della Torre n. 1 della cinta muraria della cittadella di Bam - IRAN.

- ore 11.20: R. Perucchio- Ph. Brune, L’analisi strutturale della Grande Aula dei Mercati di Traiano e la funzione degli archi di contrasto
Renato Perucchio è professore ordinario nel dipartimento di Ingegneria Meccanica presso la Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università di Rochester, Rochester, New York. Dirige il programma accademico inter-disciplinare “Archeologia, Ingegneria e Architettura”. Ha conseguito la laurea in ingegneria aeronautica (Pisa) e il philosophy doctorate in ingegneria civile (Cornell, USA) con specializzazione in meccanica delle strutture e modellazione numerica.
Philip Brune sta conseguendo un dottorato di ricerca sull’ opus caementicium e la Grande Aula nel dipartimento di Ingegneria Meccanica presso la Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università di Rochester, Rochester, New York. Ha conseguito un master in ingegneria meccanica e un baccalaureato in storia, entrambi presso l’Università di Rochester. E` stato Fulbright Fellow a Roma nell’anno accademico 2007-2008.

- ore 11.40: E. Speranza, La Volta della Grande Aula: analisi critica di ipotesi archeologiche mediante l’uso dei poligoni funicolari
Elena Speranza, architetto, PhD. Lavora come libero professionista o come consulente di Enti Pubblici ed Università. Opera nel campo del Restauro Strutturale di beni monumentali ed archeologici e del Rischio sismico dei centri urbani e storici.

- ore 12.00: Tavola Rotonda. Conservare i monumenti e restituirli alla città
U. Broccoli, E. La Rocca, C.M. Amici, F.C. Giuliani, G. Carbonara, G. Croci, A. Samuelli Ferretti, L. Chiumenti, L.Ungaro, A. Schiattarella, D. Desiderio (modera Lidia Lombardi – Il Tempo)

- ore 13.30-15.00: pausa pranzo

- ore 15.00: L.Ungaro, Didattica, divulgazione, tecnologie: le scelte sperimentali e la risposta del pubblico
Dalla documentazione scientifica alle tecnologie innovative (presiede F. Antinucci)

- ore 15.20: M. Milella, Il sistema di comunicazione integrato nel Museo dei Fori Imperiali
Archeologa della Sovraintendenza comunale, sin dagli anni '80 si è occupata degli studi sui frammenti architettonici e sulle architetture dei Fori Imperiali collaborando con Lucrezia Ungaro.
La partecipazione al progetto di allestimento del museo e all'elaborazione del suo sistema informativo hanno costituito il naturale esito di questa lunga stagione di studi, per presentarne nel modo migliore i risultati al pubblico dei visitatori che ne è il destinatario finale.

- ore 15.40: M. Sartini - P. Vigliarolo, Il futuro del sistema di comunicazione del Museo dei Fori Imperiali
Marco Sartini, Storico dell'arte esperto in Comunicazione per i Beni Culturali e Semiotica dell'Arte, Dal 2005 collabora con la direzione dei Mercati di Traiano, In particolare si è occupato della realizzazione del Sistema di Comunicazione Integrato del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano e della pannellistica sia didattica che direzionale, Attualmente è impegnato nelle attività di implemento degli apparati multimediali e nell'utilizzo di nuove tecnologie per la comunicazione e la didattica.
Paolo Vigliarolo, archeologo, ha incentrato la sua attività lavorativa nell'uso delle tecnologie informatiche nel campo dell'archeologia. Le sue esperienze riguardano la documentazione informatizzata dei dati archeologici e la comunicazione dei Beni Culturali.

- ore 16.00: N. Russo - M.L. Vitali, Comunicare con le immagini: dal rilievo archeologico alla ricostruzione 3D
Nicola Russo lavora come freelance nel campo della grafica e della post-produzione video da circa 6 anni. Dal 2003 collabora con i Mercati di Traiano e con i Beni Culturali del comune di Roma per lo sviluppo di differenti metodi di comunicazione e divulgazione dei contenuti storici e multimediali.
Maria Luisa Vitali svolge la sua attività nel settore del rilievo archeologico e monumentale. Si occupa inoltre di ricostruzioni grafiche dei materiali e degli edifici antichi per studi, restauri, allestimenti museali e pubblicazioni, avvalendosi sia di tecniche tradizionali come l’acquerello, che della grafica computerizzata.
Per il Museo dei Fori Imperiali, dopo un lungo e sistematico lavoro di rilievo e documentazione di gran parte dei frammenti architettonici e delle strutture monumentali, ha collaborato alle ricomposizioni archeologiche e realizzato i disegni ricostruttivi del sistema di comunicazione del Museo.

Fare didattica e divulgazione per il pubblico, con le istituzioni (presiede L. Ungaro)

- ore 16.20: M.P. Del Moro - L. Soleri - A. Storniello, I modi e i linguaggi della didattica in un monumento antico. Il progetto sperimentale “I Mercati di Traiano tra spazio e tempo"
M.P. Del Moro, specializzata in archeologia tardoantica-medioevale, ha svolto attività didattiche per il Centro di Coordinamento Didattico del Comune di Roma, e dal 2002 è referente per la didattica nei Mercati di Traiano.Ha seguito quindi personalmente i laboratori ed i progetti didattici oggetto di questo intervento.
La fabbrica dell'arte, associazione culturale creata e condotta da Lucia Soleri (filosofa della percezione) e Alessandra Storniello (storica dell’arte), si occupa dal 1995 di didattica e di comunicazione del patrimonio culturale con l’obiettivo di facilitarne l’approccio mantenendone intatta la ricchezza e la complessità con la sperimentazione di tecniche e metodologie innovative legate alla comunicazione visiva, alla multimedialità e all'interattività, a partire dalle specifiche esigenze cognitive e percettive dei visitatori.
La fabbrica ha iniziato la sua attività alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma con i laboratori sperimentali sui linguaggi dell’arte contemporanea, si è quindi dedicata a progetti didattici per scuole di ogni ordine e grado, percorsi e incontri a tema per visitatori adulti, corsi di formazione e di aggiornamento per insegnanti, materiale didattico e informativo cartaceo e multimediale, lavorando di volta in volta con diverse istituzioni scientifiche, di ricerca e museali. Dal 2000 l’associazione sta portando avanti una ricerca sui linguaggi e la comunicazione museale con il Museo dei Fori Imperiali.

- ore 16.40: L. Cassanelli, Fare didattica: la sinergia tra la Sovraintendenza e l’ Università
Professore aggregato di storia sociale dell’arte presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Ha pubblicato testi di storia dell'architettura e dell'urbanistica. Ha partecipato a progetti di catalogazione e fruizione delle opere d’arte, ha curato mostre e pubblicazioni sulle attività educative dei beni culturali.

- ore 17.00: M. Falciano, L.Ungaro, Progetti e ipotesi di lavoro per la didattica nel Museo dei Fori Imperiali
Marco Falciano, nato a lecce il 27-5-1965, per Zètema Progetto Cultura ricopre il ruolo di responsabile dei Servizi Didattici del Sistema Musei Civici del Comune di Roma.

- ore 17.20: pausa caffè

- ore 17.40: Tavola Rotonda: Creatività nella valorizzazione del patrimonio archeologico
U. Croppi, U. Broccoli, F. Marcolini, L. Ungaro, A. Nuzzaci, F. Antinucci, A.L. D’Agata, A. Tamburrino (modera un giornalista)

Informazioni

Luogo
Museo dell'Ara Pacis
, Auditorium dell'Ara Pacis
Orario

dalle 9.00 alle 17.40

Biglietto d'ingresso

Gratuito

Informazioni

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Tipo
Evento|Incontri
Altre informazioni

Sponsor: Azienda San Marco, Impresa Cassandra, Azienda Mapei

Sito Web
Organizzazione
Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione; Zètema Progetto Ccultura

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.